• Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Contatti
HyperSonyc

Ipervita di una geisha occidentale metropolitana

  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Contatti
  • Homepage
  • Chi sono
  • Blog
  • Contatti

No Widgets found in the Sidebar Alt!

Vita quotidiana

C’era una volta un gattino…

…che viveva in una colonia felina, un gattino molto simpatico e molto socievole con gli esseri umani. Un giorno è scappato e per tre giorni non si è fatto vedere.…

read more
Marzo 3, 2021
Crescita, Vita quotidiana

Il sorriso del lunedì mattina

Inside my heart is breaking my makeup may be flaking but my smile stills stays on (Queen – the show must go on) Cosa c’entra il sorriso, col lunedì mattina……

read more
Marzo 1, 2021
Musica

Like Before

Uno dei miei singoli solo musicali uscito il 03 maggio 2019 Lo potete trovare nei seguenti store: iTunes – Apple Music – Spotify – Amazon Music – YouTube

read more
Febbraio 26, 2021
  • Vita quotidiana

    C’era una volta un gattino…

    Marzo 3, 2021 / No Comments

    …che viveva in una colonia felina, un gattino molto simpatico e molto socievole con gli esseri umani. Un giorno è scappato e per tre giorni non si è fatto vedere. Quando è tornato indietro aveva la bocca sanguinante. Probabilmente a causa di qualche maltrattamento di un essere molto poco umano di cui lui, come sempre, si è fidato. Quel gattino è stato operato, la bocca gli è stata sistemata e può mangiare in autonomia, ma per lui serviva un posto molto più sicuro della colonia felina. Nello stesso periodo un micio specialissimo, e di una bellezza mozzafiato, lascia la sua padrona dopo soli 4 mesi di vita assieme (più gli…

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    Benvenuto BusMaster!

    Febbraio 15, 2021

    Quanto conosci la tua città?

    Febbraio 10, 2021

    Percorso verde ex Guidovia

    Febbraio 22, 2021
  • Crescita,  Vita quotidiana

    Il sorriso del lunedì mattina

    Marzo 1, 2021 / No Comments

    Inside my heart is breaking my makeup may be flaking but my smile stills stays on (Queen – the show must go on) Cosa c’entra il sorriso, col lunedì mattina… e con i Queen? Vi sembrerà strano ma un collegamento c’è… Questo articolo mi è stato ispirato dal ricordo di un ex collega di lavoro che il lunedì mattina non riusciva a sopportarmi in quanto, arrivata in ufficio, salutavo con lo stesso “Buongiorno!” detto in maniera gioiosa come al venerdì precedente, e questo lo infastidiva. Non capiva come fosse possibile sorridere già dal lunedì mattina, magari anche in una giornata piovosa e dopo aver preso un treno stipato di persone……

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    La via della geisha

    Febbraio 7, 2021

    Benvenuto BusMaster!

    Febbraio 15, 2021

    Da Pegli alla Gaiazza e ritorno

    Febbraio 15, 2021
  • Musica

    Like Before

    Febbraio 26, 2021 / No Comments

    Uno dei miei singoli solo musicali uscito il 03 maggio 2019 Lo potete trovare nei seguenti store: iTunes – Apple Music – Spotify – Amazon Music – YouTube

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    Percorso verde ex Guidovia

    Febbraio 22, 2021

    Come gestisco il mio tempo?

    Febbraio 8, 2021

    Il sorriso del lunedì mattina

    Marzo 1, 2021
  • Musica

    Out Of My Dreams

    Febbraio 25, 2021 / No Comments

    Uno dei miei due singoli solo musicali uscito il 03 maggio 2019. Lo potete trovare nei seguenti store: iTunes – Apple Music – Spotify – Amazon Music – YouTube

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    Come gestisco il mio tempo?

    Febbraio 8, 2021

    Like Before

    Febbraio 26, 2021

    Il Santuario della Madonna della Guardia

    Febbraio 24, 2021
  • Genova e la sua storia,  Storia e storie di Genova

    Il Santuario della Madonna della Guardia

    Febbraio 24, 2021 / No Comments

    Il Santuario di Nostra Signora della Guardia, o come la chiamiamo noi genovesi, della Madonna della Guardia, è uno dei più importanti santuari dedicati alla Vergine Maria d’Italia e il più importante della Liguria. Si trova sulla cima del monte Figogna nel comune di Ceranesi, a 20 km circa da Genova. Il primo santuario fu costruito tra il 1528 e il 1530, e fu oggetto di molti restauri. Una delle mete turistiche più visitate di Genova, è anche meta di pellegrinaggio e di grande devozione. Prova ne è la stanza degli Ex Voto, pare infatti che ci siano state parecchie Grazie della Madonna, tanto che molti genovesi la nominano quando…

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    La stazione FS di Genova Granara

    Febbraio 16, 2021

    Mi fa bene. Mi fa male.

    Febbraio 16, 2021

    La vera sfida: gestire il tempo!

    Febbraio 7, 2021
  • Genova e la sua storia,  Storia e storie di Genova

    Percorso verde ex Guidovia

    Febbraio 22, 2021 / No Comments

    Il Percorso verde Ex Guidovia è un sentiero attraverso i boschi a seguire il binario della Guidovia che collegava San Quirico al Santuario della Madonna della Guardia. Il percorso originario era poco più di 10,5 km ora ridotti a 7 in quanto il tragitto dalla Gaiazza a San Quirico è stato interamente ricoperto ed asfaltato. Inaugurata nel 1929 e in funzione fino al 1967, la Guidovia era un mezzo di trasporto pubblico originale e innovativo per il periodo in cui era stata costruita. Si trattava di un’automotrice dotata di motore a benzina (fino al 1938, poi sostituito con motore diesel) e avente all’interno 18 posti a sedere e 40 in…

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    Gli audiolibri: una meravigliosa scoperta.

    Febbraio 9, 2021

    Segnali…

    Febbraio 19, 2021

    C’era una volta un gattino…

    Marzo 3, 2021
  • Crescita,  Vita quotidiana

    Segnali…

    Febbraio 19, 2021 / No Comments

    A volte capita di perdere di vista i propri obiettivi, di mettere un attimo da parte i sogni, o di perdere il sentiero del proprio cammino di crescita. Capita anche a me. Pur vivendo in maniera iper e facendo mille cose al giorno non riesco a seguire tutti i miei sogni in contemporanea. Ma è proprio quando perdo la via… quando un sogno l’ho lasciato dentro al cassetto a lungo che iniziano ad arrivarmi i segnali. Mi

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    La via della geisha

    Febbraio 7, 2021

    Da Pegli alla Gaiazza e ritorno

    Febbraio 15, 2021

    Mi fa bene. Mi fa male.

    Febbraio 16, 2021
  • Vita quotidiana

    In ricordo di Andrea

    Febbraio 17, 2021 / 1 Comment

    Oggi ricorre il 5° anniversario della scomparsa di colui che è stato il mio compagno per 15 anni. È stato il compagno quasi perfetto. Nessuno di noi può considerarsi perfetto e anche lui aveva difetti. Ma erano solo due, alla fine. Eravamo un’unica entità. Dove c’era lui io ero al suo fianco e viceversa. Sempre nominati assieme. Non voglio pensare che una parte di me se n’è andata assieme a lui ma, al contrario, che una parte di lui continua a vivere attraverso me. Ogni volta che esce un brano dal mio PC, cosa che mi ha insegnato a fare lui… Ogni volta che riesco a realizzare qualcosa a livello…

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    Il sorriso del lunedì mattina

    Marzo 1, 2021

    Percorso verde ex Guidovia

    Febbraio 22, 2021

    La via della geisha

    Febbraio 7, 2021
  • Crescita

    Mi fa bene. Mi fa male.

    Febbraio 16, 2021 / No Comments

    Siamo sempre in grado di capire ciò che ci fa bene da ciò che ci fa male? Io penso di no. Ed è per questo motivo che ho iniziato un percorso di crescita personale: per riconoscere ed intensificare ciò che mi fa stare bene e allontanarmi da ciò che al contrario mi genera ansia, preoccupazione o cattiva salute. Ma riconoscere esattamente ciò che è buono da ciò che è sbagliato è una bella impresa: potremmo avere dei comportamenti che ci illudono di farci stare bene e ci fanno ignorare il reale problema, o altri che, dandoci la stessa illusione, a lungo andare diventano molto dannosi. Esempio: siamo giù di morale…

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    Gli audiolibri: una meravigliosa scoperta.

    Febbraio 9, 2021

    C’era una volta un gattino…

    Marzo 3, 2021

    La stazione FS di Genova Granara

    Febbraio 16, 2021
  • Genova e la sua storia,  Storia e storie di Genova

    La stazione FS di Genova Granara

    Febbraio 16, 2021 / No Comments

    È una piccola stazione a binario unico situata sulle colline di Pegli, precisamente lungo la Val Varenna, della linea Genova-Asti costruita e messa in funzione nel 1894 e ancora in uso, come transito ferroviario, e con 4 corse giornaliere, due mattutine e due serali in entrambe le direzioni, che fanno fermata. La stazione non ha più personale, in quanto classificata in categoria bronze ovvero in fascia di frequentazione bassa, e pertanto non ha più i servizi di biglietteria, sala d’attesa, sala controllo e servizi igienici. Tutto chiuso al pubblico e in stato di abbandono. Non esiste nemmeno il totem per poter acquistare i biglietti. È una delle poche stazioni in…

    Read More
    HyperSonyc

    You May Also Like

    Il Santuario della Madonna della Guardia

    Febbraio 24, 2021

    Gli audiolibri: una meravigliosa scoperta.

    Febbraio 9, 2021

    Da Pegli alla Gaiazza e ritorno

    Febbraio 15, 2021
12

Per gli aggiornamenti in tempo reale

Iscriviti al canale Telegram

Recent Posts

  • Mar 03, 2021 C’era una volta un gattino…
  • Mar 01, 2021 Il sorriso del lunedì mattina
  • Feb 26, 2021 Like Before
  • Feb 25, 2021 Out Of My Dreams
  • Feb 24, 2021 Il Santuario della Madonna della Guardia

Commenti recenti

  • Paola su In ricordo di Andrea

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021

Categorie

  • Crescita
  • Genova e la sua storia
  • Musica
  • Percorsi trekking
  • Storia e storie di Genova
  • Vita quotidiana

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© 2021 HyperSonyc / Soniamarchiori.net